Giornate di promozione della grotta di San Teodoro 2022
Eccoci anche questa estate con le giornate di promozione della grotta di San Teodoro!Ogni sabato per tutto agosto.Vi aspettiamo! Per i gruppi numerosi è gradito un preavviso.Per ulteriori informazioni o particolari esigenze contattateci.
Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia 2022
Il 10 luglio prossimo l’UNPLI celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco italiane. La Giornata nasce dal desiderio di dare voce alle Pro Loco e condividerne i valori e i principi, con l’obiettivo di promuovere le iniziative e le attività che svolgono le Pro Loco in tutta Italia.Anche le Pro Loco sono state messe a […]
Lo Stemma e il Gonfalone di Acquedolci
Storia di una scelta di Alfonso Di Giorgiodel 17 aprile 2012 Lo stemma, quale contrassegno di una famiglia, come si usava un tempo, o di una Comunità, vuole esserne l’emblema figurativo. Come, infatti, la quercia è l’immagine della forza, così per una Comunità si cerca di cogliere il segno più rappresentativo della sua storia e […]
100° anniversario della frana di San Fratello
8 gennaio 1922 – 8 gennaio 2022 Nel 1922 San Fratello era uno dei paesi più popolosi e importanti dei Nebrodi; l’evento franoso non fu il primo e purtroppo neanche l’ultimo, ma certamente il più grave che il paese e i suoi abitanti hanno subito nella loro storia. Gran parte della popolazione perse la propria […]
Centenario del Milite Ignoto 1921-2021
articolo di Alfonso Di Giorgio PRESENTE È il titolo che dò a questa breve storia di vita acquedolcese.Dall’anno scolastico 1947-1948, dovendo frequentare la scuola media a Sant’Agata di Militello, non essendocene un’altra ad Acquedolci e non essendoci mezzi di trasporto tra Acquedolci e Sant’Agata, mio padre fu costretto a comprarmi la bicicletta. Era una sua […]
Riaprono la “Grotta di San Teodoro” e l’antiquarium comunale
Dalla fine di agosto sono nuovamente aperti al pubblico e quindi visitabili il sito paleontologico e preistorico della grotta di San Teodoro, geosito del Parco dei Nebrodi, e l’antiquarium comunale di piazza Giovanni Paolo II. Il Parco archeologico del Tindari e il Comune di Acquedolci hanno provveduto a rendere idonei i due siti alle recenti […]
Lutto nell’associazione
Giorno 27 agosto è venuto a mancare il nostro socio Salvatore (Totò) Bollaci.Nel 1989 fu socio fondatore della nostra associazione e da subito consigliere; il suo nome è il primo che compare nell’atto costitutivo. Qualche mese fa lo ha preceduto il coetaneo Ugo Bonfiglio; al suo ricordo vogliamo aggiungere quello di Paolo Oieni (anche loro […]
Filadelfio Conforto e la banda di Acquedolci
di Ciro Artale Sin da bambino amavo ascoltare i racconti dei parenti più grandi, cercando di immaginare volti e situazioni e ho imparato col tempo anche a fare domande, senza limitarmi a ricordare le parole ma a soppesarle e associarle alle emozioni del narratore ad esse legate.Mia nonna materna (nonna Carmelina Di Leo), in particolare, […]
BENEDETTO RUBINO
Benedetto Rubino nasce a San Fratello (ME) il 26 gennaio 1884; farmacista di professione ma soprattutto attento e appassionato studioso delle espressioni materiali della cultura popolare, Rubino attraverso le sue numerose cronache sul mondo popolare siciliano e del territorio e dei centri dei Nebrodi in particolare, ha contribuito a fissare cultura, tradizioni e folklore di […]
Street Basket 2018
IL BASKET STA PER TORNARE! A LUGLIO LA TERZA EDIZIONE DI STREET BASKET ACQUEDOLCI